Skip to content

Author: info@restartmusicminds.org

I CIRCLE TIME DI RESTART

Il Circle Time è un momento di condivisione, di confronto e di conoscenza. Come suggerisce il nome stesso, si richiede a* partecipant* di sedersi in cerchio, in modo da potersi
Leggi tutto

Ansia da prestazione musicale – Cos’è e cosa si può fare

Abbiamo già accennato all’ansia da prestazione in un post sulle recenti dichiarazioni di Fedez (lo trovi qui) il quale ha raccontato ai microfoni di Domenica In di essere stato in
Leggi tutto

Rocketman – Il lato oscuro del successo

Ok, stiamo parlando di un capolavoro. Con la regia di Dexter Fletcher, la recitazione e la performance canora assurda di Taron Egerton, Rocketman è un film/musical dalla pasta onirica, che
Leggi tutto

What music makes us feel: le dimensioni emozionali dell’esperienza musicale

L’ascolto della musica è un’esperienza complessa che riguarda aspetti sensoriali ed emozionali. Una melodia è in grado di ingenerare sentimenti, evocare ricordi, ispirare progetti, motivare al movimento oppure al contrario
Leggi tutto

Mindfulness per musicisti: il suono della consapevolezza

Negli ultimi anni si sta assistendo a un crescente interesse per le discipline orientali volte al miglioramento del benessere psicologico e fisico: non serve essere addetti ai lavori per rendersi
Leggi tutto

L’effetto delle droghe sull’ascolto della musica

Come già da tempo è risaputo, il semplice ascolto di musica è un’esperienza che induce cambiamenti fisici e psicologici: variazioni nel sistema vegetativo, secrezione di ormoni, variazioni nel battito cardiaco
Leggi tutto

Curarsi con la musica: la musicoterapia

Cos’è? La World Federation of Music Therapy (Federazione Mondiale di Musicoterapia) nel 1996 l’ha definita così: La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e
Leggi tutto

Musicisti, tossicodipendenza e… ansia da prestazione

Anche senza bisogno di raggiungere la fama, la vita del musicista è profondamente usurante. Oltre alle lunghe ore di pratica tipica della carriera musicale, ci sono anche diversi requisiti impliciti
Leggi tutto

Musicisti, tossicodipendenza e… gestione della fama

Capita di leggere sui giornali, come di recente Ed Sheeran, di musicisti che dichiarano come l’uso di sostanze (soprattutto alcol) nasca in correlazione diretta con il raggiungimento della fama. Per
Leggi tutto

Musicisti, tossicodipendenza e… narrazione dell’uso

Uno dei generi che più si è confrontato con il tema delle sostanze (e che viene associato alle sostanze) è il rap. Negli ultimi anni, il rap si è trasformato
Leggi tutto